Home Apertura Juve, difficile che si apra un nuovo cataclisma per Giuntoli legato a...

Juve, difficile che si apra un nuovo cataclisma per Giuntoli legato a Osimhen

6
0

Juve, difficile che si apra un nuovo cataclisma per Giuntoli legato a Osimhen

Juve, difficile che si apra un nuovo cataclisma per Giuntoli legato a Osimhen

Il caso Osimhen getta qualche ombra sulla Juventus, reduce da una stagione complicata, assediata dalle procure con conseguente bilancio negativo in campo.

Una nuova stagione però al centro di nuove polemiche e di nuove condanne – stavolta è il caso Osimhen legato a Giuntoli, nuovo DS della Juve a tenere banco – pare abbia poco spazio.

In primis perché Giuntoli non era nel direttivo della Juventus lo scorso anno, quindi penalizzare di nuovo i bianconeri, se si trovasse e si desse alito ad un capo d’imputazione ci pare da scellerati, secondo perchè l’operazione che ha portato l’attaccante al Napoli a quanto dicono alcune fonti autorevoli non avrebbe niente di strano.

Osimhen è stato valutato 70 Milioni. Il Napoli ha versato nelle casse del Lille 50 milioni più quattro contropartite tecniche.

Se io propongo delle partite tecniche facendone una mia valutazione, ricordiamo, fare una valutazione di un giocatore non è in un tabellare, e la società con cui faccio l’affare accetta, non vedo come si possa parlare di reato. Al netto poi che al Lille sono stati versati ben 50 milioni di Euro più quattro giocatori.

Attaccarsi a l’affare Manzi, valutato in quel caso 4 milioni di euro e poi gira e rigira finito in una squadretta per 120 mila euro non compromette la buona fede della società partenopea e quindi di Giuntoli stesso nell’affare.

In economia politica c’è una cosa che si chiama liberismo economico. Il liberismo, a cui fanno riferimento tutti i paesi più o meno liberali consente il libero mercato, perciò io società ti propongo un affare ad un certo prezzo e tu sei libera di dirmi sì o no. Se mi dici sì, il caso è chiuso, la questione non è apribile, perchè entrambe le squadre hanno stretto sullo stesso affare.

I sospetti avrebbero potuto giungere se Manzi fosse stato scambiato al posto di Osimhen. Magari allora ci saremmo chiesti se il Lille non si fosse scansato a favore del Napoli nella trattativa. Ma il Nigeriano è stato pagato 50 milioni più quattro contropartite.

Quello che emerge ancora una volta sono solo un mucchio di cialtronate, che servono solo a gonfiare le pagine dei quotidiani e i toni di voce dei tifosi e nulla più.

Fonte: Open

Articolo precedenteGrave incidente a San Grato, trattore con 150 quintali d’orzo si ribalta 
Articolo successivoSesso con due asini, condannato a lavori sostitutivi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui