Meloni vuole aiutare a risanare il debito pubblico?
Meloni vuole aiutare a risanare il debito pubblico?
Il disappunto di Marina Berlusconi e di conseguenza di Antonio Tajani, Capogruppo di Forza Italia insieme a tutta la compagine azzura è comprensibile. Banca Mediolanum in comproprietà tra la famiglia Berlusconi e Doris subirà come per gli altri istituti di credito una tassazione sull’utile del 40/50%. Le rivendicazioni liberiste sono congrue con l’identita di partito ma la sostanza è che la famiglia Berlusconi dovrà rinunciare a perecchi soldi.
Ma la mossa di Meloni non è da condannare. Il nostro paese incassa (Lo Stato) circa 600 Miliardi all’anno ma questi soldi, nonostante siano tantissimi, quanto si stila il bilancio annuo, non bastano perchè l’Italia ha un debito pubblico che supera i 2000 miliardi e che deve risarcire anno per anno. La strategia di Meloni che vede una tassazione così alta per gli istituti di credito può essere vista anche in ottica debito pubblico. Forza Italia medierà per non soffocare Banca Mediolanum e gli istituti di credito più piccoli ma non è una legge che, almeno all’apparenza, sembra penalizzare le classi più povere, anzi tutt’altro.