Riforma della giustizia, niente appello in caso di assoluzione
Riforma della giustizia, niente appello in caso di assoluzione.
Il Ddl Nordio trova la strada aperta in Cdm, cancellando il reato di abuso d’ufficio e ponendo dei limiti al potere di appello del Pm.
“Ho sentito inesattezze sul vuoto di tutela che si realizzerebbe con l’abolizione dell’abuso d’ufficio che non c’è affatto, il nostro arsenale è il più agguerrito d’Europa,” ha dichiarato il Guardasigilli.
M5s e Pd non ci stanno e si oppongono. “La riforma introdurrà nuovi spazi di impunità,” dichiara Giuseppe Conte. “E’ un errore cogliere la morte di Berlusconi per portare avanti riforme a spallate,” il punto di vista di Elly Schlein, al cui partito si era rivolto poco prima il sindaco di Milano Giuseppe Sala per chiedergli di non scagliarsi contro l’intervento sull’abuso d’ufficio.
Lo scenario aprirà un dibattito sia sulla cancellazione del reato di abuso d’ufficio e sia sui limiti al potere di appello del Pm.
Un garantismo che è difficile definire sano al cento per cento.