Spread uguale soldi ma attenzione
Lo Spread di cui tanto si parla in Italia, quindi stringendo sul significato locale comune, è la differenza di rendimento tra i BTP e i BUND tedeschi.
In sostanza se i BUND tedeschi hanno un rendimento, esempio del 3,50% e i BTP del 5%, la differenza è lo spread, in questo caso, 1,5 moltiplicato poi per 100 che fa 150 punti.
Più sale lo spread è più si può mettere in atto un’attività speculativa perchè appunto il rendimento dei BTP è salito.
Ma attenzione a gestire questo tipo di attività.
Ad esempio Goldman Sachs consiglia di andare corti sui BTP a scadenza fra dieci anni.
Il rischio che lo spread salga ancora costringe a mettere un paletto su questo tipo di manovre e le politiche europee attuali tendenti al sovranismo pare non aiutino l’indicatore a scendere.